Michele Orti Manara's Blog, page 46

September 16, 2014

oblio a ritardo zero

Gould conclude sempre le sue conferenze sull’oblio con la storia di Enrique Folzano, scrittore spagnolo di second’ordine che alla fine degli anni Trenta si suicidò dopo aver scoperto che i lettori dimenticavano sistematicamente i sui libri dopo averli letti.

I suoi primi romanzi, dei polizieschi, non erano poi tanto male; li si scordava poche ore dopo averli finiti ma almeno non durante la lettura. I successivi, invece, a sfondo sociale, si dimenticavano man mano che li si leggeva. Un caso di...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 16, 2014 05:48

September 15, 2014

senza titolo

Trattava di un astronauta terrestre che arriva su un pianeta nel quale ogni forma di vita animale e vegetale è stata eliminata dall’inquinamento, tranne quella degli umanoidi. Gli umanoidi si cibano di prodotti derivati dal petrolio e dal carbone.

Viene data una festa sin onore dell’astronauta, che si chiama Don. Il cibo è schifoso. L’argomento principale della conversazione è la censura. Le città sono infestate da cinema che proiettano unicamente film osceni. Gli umanoidi vorrebbero farli chi...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 15, 2014 03:00

September 12, 2014

ispirata insensatezza

fawltyQuando Harvey era gravemente ammalato, nell’autunno del 2006, andai a trovarlo in una clinica per lungodegenti nella cittadina balneare di Felixstowe, armata del cofanetto in dvd di Fawlty Towers. […] Guardammo diversi episodi, uno dietro l’altro. Ridendo. Soprattutto nel punto in cui Basil si mette a picchiare una Austin 1100 con il ramo di un albero, un gesto di ispirata insensatezza che sembrava analogo alla nostra situazione.

E poi guardammo gli extra del dvd, in cui, nascosta fra i commen...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 12, 2014 01:08

September 11, 2014

una naturale disposizione

Io non sono cattolico, anche se i miei mi battezzarono (potrei, in coscienza, dichiarare che “non ricordo il fatto”) e anche se battezzati sono i miei tre figli: per quieto vivere, perché così vogliono Viola e i genitori e i suoceri. Non ho, voglio dire, il senso del peccato che perseguita i cattolici. E sono un uomo dei tempi miei, ovviamente, sottoposto cioè alle tensioni e alle suggestioni – contraddittorie, certo – della nostra età. Sicuramente subisco anch’io gli effetti della pubblicità...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 11, 2014 05:45

September 8, 2014

racconto crudele

Racconto crudele: Un tale, il giorno delle sue nozze, esce per recarsi dalla sposa, che l’aspetta per andare in chiesa. Allunga un poco la strada, è in anticipo. Passa per un giardino pubblico, entra in un museo, legge il giornale, scherza con una giovane che incontra, fa due chiacchiere con un amico. Poi si ricorda del suo matrimonio, va di corsa dalla sposa e, invece della ragazza che ha lasciato la sera prima, trova una vecchia piena di rughe. Sono passati quarant’anni e lui non se n’è acc...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 08, 2014 01:31

September 7, 2014

m

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2014 15:29

un uomo come quello

Ah, che cosa si può farne di un uomo come quello? Che c’è da fare? Come si può dissuadere il suo sguardo dal cercare nella folla proprio la guancia butterata dall’acne, le infermità umane, come si può insegnargli a reagire all’inestimabile grandezza della razza umana, alla severa e manifesta bellezza della vita, come si può convincerlo a puntare il dito verso quelle imperiture verità davanti alla quali la paura e l’orrore sono impotenti? Il mare, quel mattino, era iridescente e scuro. Mia mog...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2014 03:20