Diego Pitea's Blog, page 2

June 5, 2014

Si parla di: Premio “Alberto Tedeschi” 2014

Dopo il primo libro “Rebus per un delitto“, anche il secondo, “Qualcuno mi uccida“, entra in finale al premio Tedeschi 2014 della Mondadori che premia il miglior romanzo giallo inedito. Quest’anno i finalisti sono addirittura dieci, segno che il livello è molto alto. Riporto direttamente dal blog della Mondadori:

La redazione del Giallo Mondadori ha stabilito i finalisti della 35a edizione del Premio Alberto Tedeschi, segnalati di seguito in ordine alfabetico:

Manuela Costantini – Le immagini rubateFabrizio De Sanctis – L’ultima corsaLuca Di Gialleonardo – Cave LupumIlaria Ferramosca – Nel passato di MagritteDiego Lama – ColleraElpidio Natale – VaporeDiego Pitea – Qualcuno mi uccidaMatteo Severgnini – Non doveva finire cosìGiorgio Simoni – Vento… mangia ventoMaria Trevisan – I mostri non esistono

Il romanzo vincitore sarà pubblicato in uno dei fascicoli di ottobre della collana, e sarà premiato sabato 4 ottobre a Grado, in occasione della settima edizione del Festival Grado Giallo.

Il Premio Tedeschi è stato istituito nel 1980 alla memoria di Alberto Tedeschi, storico direttore di Il Giallo Mondadori e grande esperto di questo genere letterario, deceduto nel 1979.

L’albo d’oro dei vincitori

1980 – Loriano Macchiavelli – Sarti Antonio: un diavolo per capello1981 – Massimiliano Sossella – Nessuno conosce nessuno1982 – Enzo Ferrea – Quando muore mammina1983 – Franca Clama – La valle delle croci spezzate1984 – Maria Alberta Scuderi – Assassinio al Garibaldi1985 – Claudia Salvatori – Più tardi, da Amelia1986 – Nino Filastò – La tana dell’oste1987 – Domizia Drinna – Troppo bella per vivere1988 – Giorgio Bert – Una morte inutile1989 – Gianni Materazzo – Delitti imperfetti1990 – Danila Comastri Montanari – Mors tua1991 – Anna Maria Fontebasso – Complesso di colpa1992 – Mario Coloretti – Dietro la luce1993 – Carlo Lucarelli – Indagine non autorizzata1994 – Lucio Dall’Angelo, Aldo Sorlini – Il libro di Baruc1995 – Vincenzo De Falco, Diana Lama – Rossi come lei1996 – Linda Di Martino – L’incidente di via Metastasio1997 – Nello Rossati – La valle delle baccanti1998 – Giancarlo Narciso – Singapore Sling1999 – Annamaria Fassio – Tesi di laurea2000 – Giulio Leoni – I delitti della Medusa2001 – Gianfranco Nerozzi – Cuori perduti2002 – Massimo Carloni, Antonio Perria – Il caso Degortes2003 – Lorenzo Arruga – Suite algérienne2004 – Vittorio Paganini – Il sequestro2005 – Massimo Pietroselli – Il palazzo del diavolo2006 – Stefano Pigozzi – Metal Detector2007 – Gianluca Durante – Altravita2008 – Enrico Luceri – Il mio volto è uno specchio2009 – Roberto Riccardi – Legame di sangue2010 – Alex B. Di Giacomo – Punto di rottura2011 – Marzia Musneci – Doppia indagine2012 – Carlo Parri – Il metodo Cardosa2013 – Andrea Franco – L’odore del peccato

Da notare nell’elenco dei vincitori degli anni passati, alcuni nomi che sono diventati di grande spicco per la letteratura thriller. Esempi ne sono Loriano Macchiavelli, Carlo Lucarelli, Gianfranco Nerozzi, Annamaria Fassio, Danila Comastri Montanari.

Chiunque dei finalisti di questo bel premio, attuali o precedenti, volesse raccontare la propria esperienza ed il proprio romanzo, questo blog è lieto di ospitarli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 05, 2014 01:44

April 5, 2014

Si parla di: Premio “Alberto Tedeschi” 2012

La redazione di Il Giallo Mondadori ha comunicato i finalisti alla 33a edizione del Premio Tedeschi, il cui vincitore sarà pubblicato sul numero di ottobre della storica collana Mondadori dedicata al giallo e al thriller.

Ecco i finalisti in ordine alfabetico:Bernardo Cicchetti – Il rifugio dell’orcoGianni Fontana – Le parole non dormono maiCarlo Parri – Le gallerieDaniele Pisani – Sherlock Holmes e l’assassino di WhitechapelDiego Pitea – Rebus per un delittoIl Premio Tedeschi è stato istituito nel 1980 alla memoria di Alberto Tedeschi, storico direttore di Il Giallo Mondadori e grande esperto di questo genere letterario, deceduto nel 1979.Da notare nell’elenco dei vincitori degli anni passati, alcuni nomi che sono diventati di grande spicco per la letteratura thriller. Esempi ne sono Loriano Macchiavelli, Carlo Lucarelli e Gianfranco Nerozzi.Tutto ciò sottolinea dunque l’ottimo lavoro della redazione Mondadori nel selezionare le nuove leve del mondo del Giallo, ed è sicuramente di buon auspicio per i partecipanti.
Chiunque dei finalisti di questo bel premio volesse raccontare la propria esperienza ed il proprio romanzo, questo blog è lieto di ospitarli.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 05, 2014 07:11